Corpo rigido asta saldata a disco

enea.peretti
Ragazzi avrei un problema con l'ultima richiesta di questo esercizio:

Un corpo rigido è costituito da un’asta di massa m=8.0kg e lunghezza d=0.5m e da un disco di massa M=3m e raggio R=d/4, saldati nel punto O (vedi figura) e può ruotare liberamente intorno ad un asse perpendicolare al disegno e passante per il punto di saldatura O. Per mantenere il sistema in equilibrio statico, con l’asta orizzontale, viene applicata una forza F sull’estremo libero dell’asta e perpendicolarmente all’asta stessa. Determinare:
a) Il modulo di F e della reazione normale N in O
Viene poi eliminata la forza F e il corpo ruota sotto l’azione delle forze gravitazionali.
Determinare:
b) L’accelerazione angolare del sistema nell’istante iniziale del moto
c) La velocità angolare del sistema quando l’asta è verticale.
[Momento di inerzia di un’asta per il suo CM I=(1/12) m L2
Momento di inerzia di un disco per il suo CM I=(1/2) m R2]



Innanzitutto ho calcolato i due momenti di inerzia rispetto al polo

da queste due equazioni ho ricavano F ed N:

-F-m*g+N-M*g=0
-F*d-m*g*d/2+M*g*R=(Idisco+Isbarra)*alfa=0

dalla seconda eliminando F ho calcolato alfa

Ora come calcolo la velocità angolare quando la sbarra è verticale? Devo applicare la conservazione del momento angolare? come?

Risposte
enea.peretti
alla fine ho applicato la conservazione dell'energia potenziale e cinetica rotazionale applicata al centro di massa del sistema totale che ho calcolato. dite che è giusto?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.