Consiglio libri di testo
Salve a tutti!
Ho necessità di studiare fisica da autodidatta, partendo da zero, per cui ho cercato quali testi si utilizzino nei licei scientifici; potreste darmi alcuni consigli sui seguenti titoli che ho selezionato?
Per il biennio:
(i seguenti sono tutti editi da Zanichelli):
-fisica ed. azzurra; Ruffo, 2014 (mi sembra di aver capito che nei licei scientifici si utilizzino le ed. blu, mentre le ed. azzurre sono per altri licei, però lo segno lo stesso visto che alcuni scientifici lo utilizzano);
-L'Amaldi.blu, Amaldi, 2014;
-La fisica di tutti i giorni, Romeni, 2014;
-Fisica: lezioni e problemi, ed. blu; Ruffo, 2010;
-Fisica: lezioni e problemi, ed. azzurra; Ruffo; 2011; (stessa considerazione del primo in lista);
edizioni Mondadori education:
-Fisica! Le regole del gioco; Caforio, Ferilli;
-Fenomeni, leggi, esperimenti; Marazzini, Bergamaschini; Mazzoni;
edizioni Linx:
-la realtà e i modelli della fisica; Walker;
-Corso di fisica; Walker.
Per il triennio:
edizioni Zanichelli:
-Realtà e fisica; Romeni; 2013;
-L'Amaldi per i licei scientifici.blu; Amaldi; 2012;
-L'amaldi per i licei scientifici; Amaldi; 2012; (non ho capito che differenza ci sia dal precedente)
-Fondamenti di fisica; Halliday, Resnick, Walker; 2009;
-Fisica, lezioni e problemi; Ruffo; non so esattamente quale versione;
ed. Mondadori education:
-Fenomeni, leggi, esperimenti; Mazzarini, Bergamaschini, Mazzoni;
-Fisica! Le regole del gioco; Caforio, Ferilli;
ed. Linx:
-dalla meccanica alla fisica moderna; Walker;
-fisica in evoluzione; Parodi, Ostili, Onori;
-Corso di fisica; WalKer;
ed. Tramontana RCS:
-i perché della fisica; Consonni, Pizzorno, Ragusa;
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità ed i consigli che vorrete darmi!
Ho necessità di studiare fisica da autodidatta, partendo da zero, per cui ho cercato quali testi si utilizzino nei licei scientifici; potreste darmi alcuni consigli sui seguenti titoli che ho selezionato?
Per il biennio:
(i seguenti sono tutti editi da Zanichelli):
-fisica ed. azzurra; Ruffo, 2014 (mi sembra di aver capito che nei licei scientifici si utilizzino le ed. blu, mentre le ed. azzurre sono per altri licei, però lo segno lo stesso visto che alcuni scientifici lo utilizzano);
-L'Amaldi.blu, Amaldi, 2014;
-La fisica di tutti i giorni, Romeni, 2014;
-Fisica: lezioni e problemi, ed. blu; Ruffo, 2010;
-Fisica: lezioni e problemi, ed. azzurra; Ruffo; 2011; (stessa considerazione del primo in lista);
edizioni Mondadori education:
-Fisica! Le regole del gioco; Caforio, Ferilli;
-Fenomeni, leggi, esperimenti; Marazzini, Bergamaschini; Mazzoni;
edizioni Linx:
-la realtà e i modelli della fisica; Walker;
-Corso di fisica; Walker.
Per il triennio:
edizioni Zanichelli:
-Realtà e fisica; Romeni; 2013;
-L'Amaldi per i licei scientifici.blu; Amaldi; 2012;
-L'amaldi per i licei scientifici; Amaldi; 2012; (non ho capito che differenza ci sia dal precedente)
-Fondamenti di fisica; Halliday, Resnick, Walker; 2009;
-Fisica, lezioni e problemi; Ruffo; non so esattamente quale versione;
ed. Mondadori education:
-Fenomeni, leggi, esperimenti; Mazzarini, Bergamaschini, Mazzoni;
-Fisica! Le regole del gioco; Caforio, Ferilli;
ed. Linx:
-dalla meccanica alla fisica moderna; Walker;
-fisica in evoluzione; Parodi, Ostili, Onori;
-Corso di fisica; WalKer;
ed. Tramontana RCS:
-i perché della fisica; Consonni, Pizzorno, Ragusa;
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità ed i consigli che vorrete darmi!
Risposte
SECONDO ME,
Per il biennio:
- AMALDI = troppo semplicistico;
- MARAZZINI, BERGAMASCHINI, MAZZONI = un po' caotico;
- CAFORIO, FERILLI = ottimo.
Per il triennio:
- AMALDI = vedi sopra;
- MARAZZINI, BERGAMASCHINI, MAZZONI = vedi sopra;
- PARODI, OSTILI, ONORI = eccellente, ma molto pesante;
- HALLIDAY, RESNICK, WALKER = buono se poi vuoi fare un CdL scientifico all'Università, visto che scrivono anche testi di livello superiore;
- CAFORIO, FERILLI = ottimo.
SECONDO ME,
faresti bene ad usare un testo dello stesso autore tra biennio e triennio, per cui ti consiglio il CAFORIO, FERILLI. Gli altri non li conosco.
Per il biennio:
- AMALDI = troppo semplicistico;
- MARAZZINI, BERGAMASCHINI, MAZZONI = un po' caotico;
- CAFORIO, FERILLI = ottimo.
Per il triennio:
- AMALDI = vedi sopra;
- MARAZZINI, BERGAMASCHINI, MAZZONI = vedi sopra;
- PARODI, OSTILI, ONORI = eccellente, ma molto pesante;
- HALLIDAY, RESNICK, WALKER = buono se poi vuoi fare un CdL scientifico all'Università, visto che scrivono anche testi di livello superiore;
- CAFORIO, FERILLI = ottimo.
SECONDO ME,
faresti bene ad usare un testo dello stesso autore tra biennio e triennio, per cui ti consiglio il CAFORIO, FERILLI. Gli altri non li conosco.