Conservazione dell'energia meccanica
Una palla da cannone viene sparata da un cannone con una velocità di uscita di 1000 m/s a un angolo di 37.0° rispetto all'orizzontale. Una seconda palla viene sparata a un angolo di 90°.
Usare la conservazione dell'energia meccanica per trovare:
a) la massima altezza raggiunta da ciascuna palla.
b) l'energia meccanica totale alla massima altezza per ciascuna palla.
Avrei due domande:
il punto a) è abbastanza semplice: basta seguire la formula $K_i + U_i = K_f + U_f$
cosiderando come punto iniziale l'origine e punto finale quello di massima altezza della parabola ...
mi chiedo per quale motivo nel calcolo dell'energia cinetica viene utilizzata la sola componente in y della velocità e non l'intero modulo?
per il punto b) ci sono delle complicazioni:
in teoria dovrebbe essere:
$E_m = K + U$ la quale è costante in ogni punto, per cui
$E_m = 1/2 * m * v^2 + m*g*h_max$
ma la massa non è nei dati iniziali...
come fare?
Usare la conservazione dell'energia meccanica per trovare:
a) la massima altezza raggiunta da ciascuna palla.
b) l'energia meccanica totale alla massima altezza per ciascuna palla.
Avrei due domande:
il punto a) è abbastanza semplice: basta seguire la formula $K_i + U_i = K_f + U_f$
cosiderando come punto iniziale l'origine e punto finale quello di massima altezza della parabola ...
mi chiedo per quale motivo nel calcolo dell'energia cinetica viene utilizzata la sola componente in y della velocità e non l'intero modulo?
per il punto b) ci sono delle complicazioni:
in teoria dovrebbe essere:
$E_m = K + U$ la quale è costante in ogni punto, per cui
$E_m = 1/2 * m * v^2 + m*g*h_max$
ma la massa non è nei dati iniziali...

come fare?
Risposte
per il punto (a) nel calcolo dell'energia totale puoi scomporre le componenti x e y dell'energia cinetica ($v^2 =v_x ^2 + v_y ^2$), ma quella in x resta chiaramente invariata lungo la traiettoria (e quindi si semplifica), visto che la forza gravitazionale agisce solo nella direzione verticale
il punto (b) non è chiaro nemmeno a me
il punto (b) non è chiaro nemmeno a me
grazie per il punto a) ...