Conservazione dell'energia
Esercitandomi su alcuni compiti d'esame passati mi è capitato questo esercizio ve lo posto http://imageshack.us/photo/my-images/190/carrello.png/ Io l'ho svolto così: energeticamente ho colcolato la velocità con cui arriva il primo carrello al secondo e ( se ho fatto tutto per bene ) V carrello = 98 m/s. Poi sempre energeticamente ho ricavato h = (1/2 v^2) / g ( anche se qui il sistema è formato dai 2 carrelli nella formula le masse si semplificano ) h= 490 m . Ora, guardando l'immagine del problema, se L è 5 metri teoricamente h dovrebbe essere piu' piccola
quindi sono 2 le cose.. o sbaglio io ( cosa molto probabile) o il disegno è fatto male
Sapete aiutarmi? e se sbaglio potreste spiegarmi dove? grazie


Risposte
io farei
conservazione energia
$1/2 m_1 v_1^2 = m_1 g L$ => $v_1 = sqrt(2 g L)$
urto totalmente anaelastico $ m_1 v_1 = (m1_+m_2) v_(12)$
conservazione energia $h=v_(12)^2/(2 g) = m_1^2/(m_1+m_2)^2 L$
conservazione energia
$1/2 m_1 v_1^2 = m_1 g L$ => $v_1 = sqrt(2 g L)$
urto totalmente anaelastico $ m_1 v_1 = (m1_+m_2) v_(12)$
conservazione energia $h=v_(12)^2/(2 g) = m_1^2/(m_1+m_2)^2 L$