Conduttori

oceanoargentato
La mia domana sicuramente la riterrete troppo stupida, ma nonostante abbia studiato il capitolo relativo ai conduttori poi non riesco mai a unire teoria e pratica. Comunque il problema l'ho preso dal libro "Fisica parte seconda elettromagnetismo- ottica" di Halliday Resnick, e cita:

Si applichi una differenza di potenziale di 300 V a due condensatori con capacita 2microF e 8microF rispettivamente, collegati in serie.

a:qual'è la carica e la differenza di potenziale per ciascuno? e fin qui ok!

b:i condensatori carichi sono ricollegati con le armature positive insieme e le negative insieme (?), senza applicare alcuna tensione esterna. Qual è la carica e la differenza di potenziale di ciascuno?

c:i condensatori carichi di (a) sono ricollegati mettendo insieme le armature di segno opposto. Qual è la carica e la differenza di potenziale di ciascuno?

per la domanda (a) ci sono, la (b) mi lascia perplessa. Cosa si intende per armature positive insieme e negative insieme?che devo pensare i condensatori come se fossero in parallelo...ma a quel punto il loro voltaggio nn dovrebbe essere uguale a quello inizialmente stabilito?
nella (c) i condensatori si neutralizzano, non è vero?
Ringrazio anticipatamente per lo spazio concessomi e per l'attenzione rubata e vi auguro buona giornata.

Risposte
Davvi1
b) Sì, sono collegati in parallelo, il loro valore di tensione diventerà uguale in seguito a questo collegamento ma non sarà uguale a quello inizialmente stabilito, dato che se hai calcolato bene le loro tensioni al punto a) noterai che sono diverse

c) no :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.