Conduttore isolato: sfera

zuccio
Eccomi ancora qua, pare proprio che abbia qualche problema a interpretare la fisica :D

questa volta il mio è soltanto un dubbio.. Ho svolto un esercizio ed è risultato sbagliato, anche se secondo me il procedimento è corretto! Tuttavia, visto che non sono una cima in questa materia, preferisco confrontarmi con chi ne capisce più di me.

Ho una sfera isolata carica uniformemente, conosco raggio e densità e devo calcolare la carica totale. Facile no? Da quel che so per ottenere la carica totale (sapendo che il solido è isolato e quindi la carica è concentrata tutta sulla superficie) basta moltiplicare la densità di carica per la superficie totale - o almeno da definizione credo che densità = q / A. Quindi:

q = densità * A,

dove A è la superficie della sfera cioè 4*pigreco*r^2... Il risultato dell'esercizio tuttavianon corrisponde, corrisponde invece se non moltiplico per 4 la superficie. Qualcuno sa spiegarmi perché o confermarmi che è un errore nel risultato?

Risposte
Cantaro86
assicurati che la densità sia superficiale e quindi espressa in $C/(m^2)$

se è così allora il tuo procedimento è giusto!!! :-D

zuccio
il conduttore è isolato, quindi non vi è campo elettrico al suo interno e di conseguenza la carica si distribuisce sulla superficie della sfera...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.