Condizioni di raccordo.(dielettrici)

matematico91
salve, vorrei sapere perchè è "LOGICO" supporre che all'interfaccia tra due dielettrici non vi sia carica libera?(si parla della conservazione della componente normale del vettore $D$)
a me non sembra una cosa tanto immediata,potrebbero benissimo eserci delle cariche di polarizzazione in grado di muoversi.
come si ragiona?

Risposte
matematico91
up

matematico91
nessuno può aiutarmi?

orazioster
non vi sono cariche libere di muoversi, se si tratta di dielettrici.

però hai ragione che potrebbe esservi una distribuzione superficiale di carica (e perchè no?).

Non so su che testo stai studiando: nel Mencuccini Silvestrini che ho usato,
dopo aver trattato tutte le Equazioni di Maxwell e le onde, nell'iniziare a parlare dei fenomeni classici
di interazione con la materia, riprendeva le condizioni di raccordo per mostrare esse valessero anche
per i casi non stazionari; ed allora introduceva l'idea di questa distribuzione superficiale.

matematico91
una distribuzione superficiale di carica penso ci debba essere.
se considero il caso limite di condizione di raccordo,ovvero aria($epsilon=1$) e dielettrico($epsilon>1$)
perchè non dovrei avere cariche libere nei pressi del punto di contatto aria/dielettrico?
comunque non ho libri.studio dai vari pdf che si trovano su internet.
in particolare mi piace molto l'esposizione di questo sito http://www.fisica.unisalento.it/~panare ... ppunti.htm

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.