Condensatori in serie o in parallelo?

growing9977
Dato questo testo:


Mi chiedo se i due condensatori sono da considerarsi in serie o in parallelo dato il loro collegamento.

Inoltre da quel che sembra non vale la conservazione della carica, ma invece \( Q_{2i}-Q_{1i} = Q_{ftot} \) .


Vorrei capire in questo caso particolare, con quale forumle e considerazioni posso operare.

Grazie!

Risposte
mgrau
Su $C_1$ ci sono $48muC$ e su $C_2$ ci sono $144muC$. Se si collegano i poli positivi con i negativi, avremo sulla coppia di armature più esterne (per es.) $144-48 = 96 muC$ positivi, e su quelle più interne, negativi.
Ora, ciascuno dei tratti di filo che collega i poli è equipotenziale, ossia le due armature interne sono allo stesso potenziale, idem quelle esterne. Quindi i condensatori sono in parallelo. La carica è $96muC$; la capacità equivalente è $8muF$; la ddp ai capi è $96/8 = 12V$

growing9977
Perfetto grazie!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.