Condensatori e induttori

cucinolu951
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per risolvere il seguente esercizio.

In un sistema come quello in figura, all'istante t=0, il generatore fornisce una tensione costante V0. siano R, L e C. devo calcolare la corrente nei due rami, in funzione del tempo, assumendo che l'induttore e il condensatore siano inizialmente scarichi.




Per il calcolo della corrente nei due rami, devo scrivere le equazioni di equilibrio per entrambi i rami in forma differenziale in modo poi da ricavare i(t).
Scrivendo le equazioni devo considerare in entrambi i casi (ramo con condensatore e ramo con induttore) la V0?
e quindi scrivere:
-per il condensatore
V0= V(C) + Ri
-per l'induttore
V0 + V(L)= Ri

Grazie mille anticipatamente

Risposte
mgrau
Puoi trattare i due rami separatamente.
Nel caso del condensatore si ha la corrente che inizia col valore $V_0/R$ e poi decresce esponenzialmente. Il condensatore genera una ddp opposta, che tende a raggiungere quella del generatore man mano che si carica.
Nel caso dell'induttore è in un certo senso il contrario, la corrente è inizialmente zero - la fem autoindotta inizialmente è uguale e opposta e quella del generatore, e poi decresce esponenzialmente, così la corrente tende a $V_0/R$ quanto t va all'infinito

cucinolu951
Perfetto, ti ringrazio :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.