Condensatori e conduttori

giozh
volevo sapere se il mio ragionamento logico è corretto. ho un condensatore piano a facce quadrate. mi viene data la distanza fra le armature h, la capacita C. si richiede di calcolare la nuova capacità se viene inserita nel condensatore una lastra di conduttore spessa d per 1/3 della superficie del condensatore.

io ho pensato così.
mi ricavo la superficie del condensatore e poi vedo il nuovo condensatore cone il parallelo di due condensatori: il primo che ha una superficie che è i 2/3 di quella iniziale e distanza tra le armature h, l'altro che ha superficie 1/3 di quella iniziale e distanza tra le armature d-h. sbaglio qualcosa?

Risposte
orazioster
e' giusto considerarli in parallelo.

Ma, nel sistema in parallelo con la lastra, là devi considerare una serie.

giozh
Perche una serie? Col conduttore non mi cala solo l'altezza e quindi la capacita??che la faccio a fare la serie?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.