Condensatori con due dielettrici
Salve a tutti,
vorrei espormi un mio dubbio riguardo i condensatori con due dielettrici interni posti uno di fianco all'altro (NO SOVRAPPOSTI).
Da quello che ho capito, se io applico una tensione V, poiché il campo elettrico all'interno del condensatore è costante in entrambi i dielettrici, sulla faccia dell'armatura si formano due distribuzioni di cariche diverse dovuta ai due dielettrici, ed ecco il mio dubbio, ma se sulla stessa armatura si formano due distribuzioni di cariche diverse non ci dovrebbe essere un passaggio di corrente (sulla stessa armatura), poiché il condensatore è un conduttore?
vorrei espormi un mio dubbio riguardo i condensatori con due dielettrici interni posti uno di fianco all'altro (NO SOVRAPPOSTI).
Da quello che ho capito, se io applico una tensione V, poiché il campo elettrico all'interno del condensatore è costante in entrambi i dielettrici, sulla faccia dell'armatura si formano due distribuzioni di cariche diverse dovuta ai due dielettrici, ed ecco il mio dubbio, ma se sulla stessa armatura si formano due distribuzioni di cariche diverse non ci dovrebbe essere un passaggio di corrente (sulla stessa armatura), poiché il condensatore è un conduttore?
Risposte
non farti ingannare dal fatto che se hai un + da una parte e un - dall'altra, allora necessariamente ci deve essere un campo: una delle proprietà dei conduttori isolati è proprio quella di essere in equilibrio elettrostatico: questo deriva dal fatto che i portatori sono liberi di muoversi all'interno di un conduttore, per cui se ci fosse un campo interno si sposterebbero fino ad annullarlo. evidentemente, l'interazione coi dielettrici, fa sì che il campo nel complesso sia nullo in quelle condizioni.
dalla relazione $-nablaV = E$ discende quindi che il potenziale è costante su un conduttore in eq elettrostatico
dalla relazione $-nablaV = E$ discende quindi che il potenziale è costante su un conduttore in eq elettrostatico