Condensatori con dielettrico in serie
Due condensatori piani hanno la stessa area delle armature A=4*10-4 m^2, e la stessa distanza fra le lastre d=10-3 m. Il secondo è riempito con dielettrico di costante dielettrica k=3.2 e rigidità dielettrica α=106 volt/m. Collegando i due condensatori in serie, calcolare la massima differenza di potenziale senza che si distrugga il dielettrico. Calcolare la carica su ogni condensatore, la differenza di potenziale ai loro capi e l’energia immagazzinata nel sistema in questa condizione.
Salve, non riesco a finire questo esercizio.
Per la massima differenza di potenziale ci sono, poi per calcolare le cariche e le differenze di potenziale come si fa?
Applicando le condizioni in serie sembra che manchi qualcosa.
Salve, non riesco a finire questo esercizio.
Per la massima differenza di potenziale ci sono, poi per calcolare le cariche e le differenze di potenziale come si fa?
Applicando le condizioni in serie sembra che manchi qualcosa.
Risposte