Cometa Neowise 2020

Faussone
Visto che qui si potrebbe parlare anche un minimo di astronomia, chi ama queste cose dia un'occhiata in queste sere alla cometa in oggetto. È visibile quasi a occhio nudo e offre con un semplice binocolo terrestre uno splendido spettacolo. Più o meno la sera si trova sotto l'orsa maggiore (sul sito stellarium web potete vedere l'esatta posizione a secondo del giorno, dell'ora e della vostra posizione).

Risposte
seth9797
ciao faussone ho dato uno sguardo al cielo ieri notte e non sono riuscito a catturare la cometa in questione ,
oggi controllando sul sito che hai indicato mi sono reso conto di aver guardato un po più a destra del dovuto ,
volevo chiederti se sapessi come avere , sul sito, l'osservazione dal punto di vista di un paese preciso ( perchè con l'autolocalizzazione mi porta che abito in un altro paesino proprio :shock: ) , non vorrei perdermela stasera

Faussone
Ciao seth,

io ieri sera l'ho rivista, ma rispetto a qualche sera fa è molto meno spettacolare, anche la coda si vede molto meno ormai.

Comunque per trovarla io uso stellarium web, in basso a destra hai l'orario e la tua posizione la puoi inserire cliccando in basso a sinistra dove appare il luogo o lasciargliela trovare dalla tua connessione (in ogni caso tra una parte e l'altra d'Italia non ci sono enormi differenze ai fini di localizzare la cometa).
Il consiglio è di prendere come riferimento le stelle dell'orsa maggiore che trovi facilmente a nord ovest la sera dopo le 22...

EDIT Puoi anche cliccare una stella molto vicina alla Neowise e di quella stella ti riporta gli angoli di azimut e altezza sull'orizzonte a quell'ora precisa che possono aiutarti (da notare che azimut e altezza variano sempre al passare del tempo a causa della rotazione terrestre, la versione web di stellarium non li cambia in tempo reale mentre la versione desktop lo fa, ma non ha la Neowise, almeno nella versione che ho io).

seth9797
perfetto faussone ti ringrazio ho capito come fare , l'ho individuata dalla mia posizione , sfortunatamente per le 21,30 devo uscire quindi spero di riuscire a vederla per quell'ora :roll: :roll: , ho un telescopio amatoriale spero mi basti

Faussone
"seth9797":
perfetto faussone ti ringrazio ho capito come fare , l'ho individuata dalla mia posizione , sfortunatamente per le 21,30 devo uscire quindi spero di riuscire a vederla per quell'ora :roll: :roll: , ho un telescopio amatoriale spero mi basti


Sì un telescopio amatoriale basta di scuro il difficile è localizzarla (qualche giorno fa era più visibile).
Considera che appare come una piccola macchia bianca con un alone.
Il problema è che prima delle 9e30 forse non è abbastanza buio, ammesso che dalle tue parti sia sereno.

seth9797
"Faussone":

Il problema è che prima delle 9e30 forse non è abbastanza buio, ammesso che dalle tue parti sia sereno.


si infatti intendevo proprio quello , vabbe speriamo bene poi nel caso ci provo domani :smt023 :smt023

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.