Come sin orienta una navicella spaziale
Buongiorno, c'è una questione alla quale non riesco a dare una spiegazione.
Si tratta dei viaggi spaziali verso corpi celesti.
La domanda che mi sono sempre posta è come si orienta una navicella nello spazio fino ad arrivare sul pianeta o cometa che sia.
Oggi so che addirittura ci si riferisce a punti fissi come i quasar (e già qui mi perdo), ma come fece la NASA a orientare Apollo verso la Luna in quel lontano 1969?
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
Si tratta dei viaggi spaziali verso corpi celesti.
La domanda che mi sono sempre posta è come si orienta una navicella nello spazio fino ad arrivare sul pianeta o cometa che sia.
Oggi so che addirittura ci si riferisce a punti fissi come i quasar (e già qui mi perdo), ma come fece la NASA a orientare Apollo verso la Luna in quel lontano 1969?
Qualcuno può aiutarmi?
grazie
Risposte
Non so niente di preciso, ma penso che le stelle esistessero già nel 1969...
Il modulo di commando delle missioni Apollo aveva una unità IMU (Inertial Measurement Unit) basata su tre giroscopi e tre accelerometri per conoscere l’orientamento, e per compensare le derive di questo si servivano, per quanto ne so, di un sistema ottico basato su un sestante che consentiva misure di differenze angolari fra stelle e Terra o Luna.
Per approfondimenti ti segnalo il seguente Link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Apollo_PGNCS
Per approfondimenti ti segnalo il seguente Link:
https://en.wikipedia.org/wiki/Apollo_PGNCS