Come è stato calcolato il centro di massa qui?

kniv7s


Non capisco il procedimento usato.

Io ho diviso mentalmente il solido nei 3 sottoquadrati, pensando di concentrare la loro massa nei loro centri di massa (coincidenti coi centri geometrici). Poi li ho trattati come punti materiali:

$y_\text{CM} = (mL/4-mL/4-mL/4)/(3m)$

Ero curioso però di sapere il modo usato nelle soluzioni.

Grazie!

Risposte
Faussone
Rientra sempre nel "come rendere incomprensibili e complicate le cose semplici".
Il tuo approccio va bene, disinteressati di quello.

kniv7s
Ormai è un marchio di fabbrica :D

chiaraotta1
Forse il ragionamento è stato questo:
$3*text (CM dello gnomone) + 1*text (CM del quadratino in alto a destra) =$
$4*text (CM del quadrato completo)$.
Quindi
$text(CM dello gnomone) = $
$(4*text(CM del quadrato completo) - 1*text(CM del quadratino in alto a destra) )/3$.
E, più esattamente,
${(x_g=(4*0-1*L/4)/3), (y_g=(4*0-1*L/4)/3):}->{(x_g=-L/12), (y_g=-L/12):}$.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.