Combinare errori relativi dipendenti
Ho una misura di cui riesco a valutare due errori relativi di cui uno è influenzato dall'altro... come dovrei combinarli per avere l'errore complessivo?
Mi basta sommarli?
Se fossero indipendenti avrei dovuto fare la somma in quadratura, ma questi sono dipendenti...
Mi basta sommarli?
Se fossero indipendenti avrei dovuto fare la somma in quadratura, ma questi sono dipendenti...
Risposte
dovresti conoscere almeno il fattore di correlazione. Per effettuare una sovrastima cautelativa dell'effetto considerali correlati nel modo peggiore (e quindi somma i moduli).
Puoi calcolare la covarianza se hai i dati dai quale ricavi questi valori. Con la covarianza utilizzando la somma in quadratura puoi calcolarti l'errore complessivo (che poi complessivo di cosa? prodotto, somma, altre operazioni strane?). Se non puoi calcolare la covarianza utilizzi la propagazione lineare, in quanto nella formula della propagazione in quadratura sostituisci alla covarianza il prodotto tra le varianze, e quindi sotto radice hai un quadrato del binomio, che si semplifica con la radice e ti da la propagazione lineare.