Collimazione
Salve.
Vorrei conoscere la definizione di getto cllimato, con particolare riguardo ai getti relativistici emessi dalle galassie.
Grazie.
Vorrei conoscere la definizione di getto cllimato, con particolare riguardo ai getti relativistici emessi dalle galassie.
Grazie.
Risposte
in Fisica un qualcosa è collimato se il suo spread angolare è piccolo rispetto alla distanza.
ad una distanza R insomma $\delta (R) << R $
in altre parole le particelle (o i raggi di luce, in altri campi) devono restare quasi paralleli anche a grande distanza.
i getti relativistici delle galassie non sono cose banali da descrivere, e nemmeno completamente compresi.
a che livello di Fisica sei?
ad una distanza R insomma $\delta (R) << R $
in altre parole le particelle (o i raggi di luce, in altri campi) devono restare quasi paralleli anche a grande distanza.
i getti relativistici delle galassie non sono cose banali da descrivere, e nemmeno completamente compresi.
a che livello di Fisica sei?
Sto studiando per l esame di Astrofisica delle alte energie.
se stai studiando per l'esame di astrofisica delle alte energie, oltre ad avere già incontrato il concetto di collimazione, dovrebbero averti segnalato delle referenze.
mi vengono in mente "High Energy Astrophysics" di Malcolm Longair o il Frank-King-Rayne "Accretion Power in Astrophysics"
ma per corsi avanzati ritengo che è sempre meglio chiedere al docente.
mi vengono in mente "High Energy Astrophysics" di Malcolm Longair o il Frank-King-Rayne "Accretion Power in Astrophysics"
ma per corsi avanzati ritengo che è sempre meglio chiedere al docente.
"MaGosTranO93":
Sto studiando per l esame di Astrofisica delle alte energie.