Coleottero
il libro è il walker,cap 20 numero 42:
supponi di esaminare un coleottero di lunghezza 4,73mm con una lente d ingrandimento con una distanza focale di 10,1 cm. se l occhio dell osservatore è rilassato mentre utilizza la lente e il suo punto prossimo è 25,0 cm .qual è la lunghezza apparente del coleottero?
avevo pensato a calcolarla con la formula A=N/f e il risultato poi l ho trasformato in mm e sottratto alla lunghezza del coleottero ma non esce il risultato del libro che è 11,7mm.
supponi di esaminare un coleottero di lunghezza 4,73mm con una lente d ingrandimento con una distanza focale di 10,1 cm. se l occhio dell osservatore è rilassato mentre utilizza la lente e il suo punto prossimo è 25,0 cm .qual è la lunghezza apparente del coleottero?
avevo pensato a calcolarla con la formula A=N/f e il risultato poi l ho trasformato in mm e sottratto alla lunghezza del coleottero ma non esce il risultato del libro che è 11,7mm.
Risposte
non viene indicata la distanza fra occhio e coleottero oppure fra lente e coleottero?
poi.. "occhio rilassato" vuol dire che l'immagine virtuale del coleottero è a distanza infinita dall'osservatore?
poi.. "occhio rilassato" vuol dire che l'immagine virtuale del coleottero è a distanza infinita dall'osservatore?
no la distanza non c è,la traccia è quella che vedi.l ho copiata così cm è,non c era scritto altro.
allora, secondo me l'unico modo per risolverlo è fare l'ipotesi che l'oggetto sia posto ad una distanza dalla lente prossima alla distanza focale della stessa, solo così si ha un'immagine virtuale posta all'infinito (occhio rilassato);
----
in queste ipotesi posso dire che :
$ M -= tan(theta')/tan(theta)=H/d*d/h=H/h=250/F -> H=250/101*4.73= 11.70 (mm) $
dove:
'h' è la dimensione reale del coleottero, 'H' è quella apparente e 'd' è la distanza dello stesso dalla lente (si semplifica nei calcoli);
----
in queste ipotesi posso dire che :
$ M -= tan(theta')/tan(theta)=H/d*d/h=H/h=250/F -> H=250/101*4.73= 11.70 (mm) $
dove:
'h' è la dimensione reale del coleottero, 'H' è quella apparente e 'd' è la distanza dello stesso dalla lente (si semplifica nei calcoli);