Circuito: segno delle f.e.m.

marco.ceccarelli
Buonasera, non capisco il segno da attribuire alle f.e.m. in base al contesto. Ad esempio...



Il circuito è a regime ed io voglio ricavarmi la differenza di potenziale ai capi del condensatore. Dunque... A regime, l'induttore si comporta come un cortocircuito ed essendo collegato in parallelo con il resistore in basso fa cortocircuitare pure quello; inoltre, il condensatore si carica ed impedisce il passaggio di corrente sul proprio ramo e, in questo caso, anche sulla maglia a sinistra. Fin qui, OK. Dopodiché ho 2 dubbi:

1) Dall'analisi della maglia di destra, ottengo che $I=(2f)/(3R)=V_(CD)/(2R) rarr V_(CD)=4/3f$. Ora... $V_(CD)=V_(AB)+f or V_(CD)=V_(AB)-f$?

2) Analogamente, se io avessi voluto ricavarmi $V_(CD)$ diversamente, avrei dovuto porre $V_(CD)=2f-RI or V_(CD)=2f+RI$? Per confronto con il punto 1), noto subito qual è la risposta... Ma perché!?

Grazie!

Risposte
RenzoDF


$I=(2f)/(3R)=V_(CD)/(2R) rarr V_(CD)=4/3f$. Ora...

$V_(CD)=V_(CA)+V_(AB)+V_(BD)=-f+V_(AB)+0 $

volendo ricavare $V_(CD)$ diversamente,

$V_(CD)=V_(CE)+V_(EF)+V_(FD)=2f-RI+0 $

Per non avere più dubbi in proposito pensa sempre che una tensione è sempre una differenza di potenziale

$V_{AB}=V_A-V_B$

ovvero un "dislivello elettrico" che potrai trattare come tratti un dislivello geografico, in questo modo non rischierai più di confonderti; per esempio il dislivello VAB fra l'altitudine di Ancona VA e quella di Bari VB sarà VA-VB, ma se passi per Cremona puoi scrivere, VAB=VAC+VCB infatti (VA-VC)+(VC-VB)=VA-VB.

marco.ceccarelli
Grazie! :)

marco.ceccarelli
Scusa, controllando i calcoli mi sono accorto che il Prof. fa $DeltaV_C=2RI-f=f/3$, mentre sopra dicevamo $V_(CD)=-f+V_(AB) rarr DeltaV_C=2RI+f=7/3f$!?

RenzoDF
"Bubbino1993":
Scusa, controllando i calcoli mi sono accorto che il Prof. fa $DeltaV_C=2RI-f=f/3$, mentre sopra dicevamo $V_(CD)=-f+V_(AB) rarr DeltaV_C=2RI+f=7/3f$!?

Consiglia al tuo Prof. di ripassarsi i principi di Kirchhoff. :)

Dopo tutta la "geografia" che ti ho spiegato ti fai ancora confondere le idee? :wink:

BTW Dov'è che studi?

marco.ceccarelli
Dunque V_(CD) = 2f (perché incontro prima il polo positivo) -RI (perché la corrente gira in senso opposto), OK... Alla Sapienza.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.