Circuito $fRC$
Ciao! Qualcuno può aiutarmi con quest'esercizio? Grazie! 
Il circuito è a regime con interruttore chiuso. A $t=0$, l'interruttore viene aperto. Ricavare l'espressione della potenza dissipata per effetto Joule sulla resistenza $R_0$ al tempo $t=0,05s$. Dati: $R=10^3Omega, C=5*10^(-6)F, f=2*10^3V, R_0=2R$.

A regime ($t<0$), il condensatore si carica ed impedisce il passaggio di corrente sul suo ramo:
$f=4RI rarr I=f/(4R), Q_0=CV_C$
A $t>0$, ho un circuito $fRC$ in cui il condensatore si scarica:
$Q=Q_0e^(-t/tau), tau=4RC, I=-(dQ)/(dt), P=R_0I^2$
L'unica cosa che non capisco è come calcolare $V_C$.

Il circuito è a regime con interruttore chiuso. A $t=0$, l'interruttore viene aperto. Ricavare l'espressione della potenza dissipata per effetto Joule sulla resistenza $R_0$ al tempo $t=0,05s$. Dati: $R=10^3Omega, C=5*10^(-6)F, f=2*10^3V, R_0=2R$.

A regime ($t<0$), il condensatore si carica ed impedisce il passaggio di corrente sul suo ramo:
$f=4RI rarr I=f/(4R), Q_0=CV_C$
A $t>0$, ho un circuito $fRC$ in cui il condensatore si scarica:
$Q=Q_0e^(-t/tau), tau=4RC, I=-(dQ)/(dt), P=R_0I^2$
L'unica cosa che non capisco è come calcolare $V_C$.
Risposte
"Bubbino1993":
L'unica cosa che non capisco è come calcolare $V_C$.
Supponendo tu intenda riferirti alla vC(0), visto che a regime per t <0 non circola corrente nel resistore R in serie a C, la tensione vC sarà pari a quella fra nodo superiore e inferiore, e visto che la vC non puo' presentare discontinuità per t=0, ovvero vC(0-)=vC(0+), avremo che vC(0+)=vC(0-)=(R+R0)*I
Grazie! Ora mi torna anche un altro esercizio, infatti...

Di nulla.