Circuito formato da un amperometro tra due generatori
Ciao a tutti! Non nascondo l'imbarazzo nel chiedere una cosa che magari per molti risulterà banalissima..
la difficoltà che ho è questa: ho, nel circuito, un ramo dove sono presenti due generatori di tensione continui con resistenza interna trascurabile e con uguale fem; tra questi c'è un amperomerto; la corrente che quest'ultimo misura dovrebbe essere
$i_(amperometro) = (fem) / r_(amperometro)$
cioè devo considerare la resistenza interna dell'amperomerto..
il fatto è che non viene menzonata nessuna "resistenza interna dell'amperometro" nel testo dell'esercizio!
..Dove sbaglio?
A questo punto mi viene da chiedere: in un circuito chiuso dove c'è soltanto un generatore di tensione continua con resistenza trascurabile, come si misura la corrente?c'è corrente?
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di risolvere questo mio dubbio
la difficoltà che ho è questa: ho, nel circuito, un ramo dove sono presenti due generatori di tensione continui con resistenza interna trascurabile e con uguale fem; tra questi c'è un amperomerto; la corrente che quest'ultimo misura dovrebbe essere
$i_(amperometro) = (fem) / r_(amperometro)$
cioè devo considerare la resistenza interna dell'amperomerto..
il fatto è che non viene menzonata nessuna "resistenza interna dell'amperometro" nel testo dell'esercizio!
..Dove sbaglio?
A questo punto mi viene da chiedere: in un circuito chiuso dove c'è soltanto un generatore di tensione continua con resistenza trascurabile, come si misura la corrente?c'è corrente?
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di risolvere questo mio dubbio

Risposte
prova a postare il disegno del circuito
per come lo stai descrivendo fatico a capire come è fatto
per rispondere alla tua ultima domanda
se tu avessi un solo generatore di tensione con resistenza interna trascurabile in un circuito chiuso significherebbe che i capi del generatore sono cortocircuitati tra si loro quindi la resistenza ceh vedono è $R=0$ quindi la corrente che "circolerebbe" sarebbe:
$I = V/R = V/0=oo$
per come lo stai descrivendo fatico a capire come è fatto
per rispondere alla tua ultima domanda
se tu avessi un solo generatore di tensione con resistenza interna trascurabile in un circuito chiuso significherebbe che i capi del generatore sono cortocircuitati tra si loro quindi la resistenza ceh vedono è $R=0$ quindi la corrente che "circolerebbe" sarebbe:
$I = V/R = V/0=oo$
Ah, ecco! Grazie per la risposta!
Il circuito che ho tentato di descrivere è questo (è un po' bruttino.. scusate, non ho saputo fare di meglio hehe)

la corrente che il milliamperometro misura dovrebbe essere
$i_(amperometro)=(fem)/r_(amperometro)$
altrimenti avrei una corrente infinita... giusto?

Il circuito che ho tentato di descrivere è questo (è un po' bruttino.. scusate, non ho saputo fare di meglio hehe)

la corrente che il milliamperometro misura dovrebbe essere
$i_(amperometro)=(fem)/r_(amperometro)$
altrimenti avrei una corrente infinita... giusto?
si esatto
se i due generatori di tensione e l'ampreometro fossero ideali (quindi con resistenza interna nulla) avresti un corto circuito all'uscita della serie pertanto resistenza infinita
se i due generatori di tensione e l'ampreometro fossero ideali (quindi con resistenza interna nulla) avresti un corto circuito all'uscita della serie pertanto resistenza infinita
Evidentemente ci sara' un carico lungo il circuito.
Così non ha molto senso.
Così non ha molto senso.
Quinzio hai perfettamente ragione! c'è qualcosa che non va in quell'esercizio.. comunque per me è sufficiente avere capito come funzionano queste cose! 
Grazie ad entrambi per la risposta! Have a nice day!

Grazie ad entrambi per la risposta! Have a nice day!