Cicli di gas ideali

gabyaki881
devo calcolare le variabili di stato e gli scambi energetici di 1 kg di aria standard che, partendo dallo stato 1 raggiunge lo stato 3 attraverso i due percorsi diversi 1-2-3 (isobara 1-2 e adiabatica 2-3) e 1-4-3 (isoterma 1-4 e isocora 4-3). Si conoscono anche T1=300 K e T2=700 K. I risultati dal testo sono $Q_(123)=401.8 kJ$ , $Q_(143)=338.65 kJ$ , $delta U_(123)= delta U_(143)= 248.26 kJ$ , $delta H_(123)= delta H_(143)= 347.6 kJ$ , $L_(123)=153.55 kJ$ , $L_(143)=90.4 kJ$ :roll:
Questo è il grafico del ciclo:

Risposte
ELWOOD1
quindi?
posta i tuoi risultati va

gabyaki881
volevo qualche suggerimento perchè non so da dove cominciare...mi aiuti per favore :oops: ?

gabyaki881
ah ho notato che la fotocopia che mi ha dato il prof non è venuta bene e in effetti il disegno in figura è un ciclo chiuso...inoltre sul testo c'è scritto di guardare i dati riportati nel grafico ma non ce ne sono forse proprio perchè è stata fatta male la fotocopia...

ELWOOD1
bè prova a cominciare dall'inizio....allora considera la trasformazione $12$ cosa puoi dire di questa?
metti in gioco le caratteristiche di ogni trasformazione in modo da trovarti i parametri termodinamici in ogni stato.

gabyaki881
il mio dubbio è che nel grafico non sono riportati i valori mumerici di pressione e volume, perciò numericamente non posso trovare ciò che il problema mi chiede..o sbaglio?

ELWOOD1
Infatti il grafico non serve a nulla per risolvere algebricamente l'esercizio, però con i dati numerici che hai e le proprietà delle varie trasformazioni sei benissimo in grado di trovare ciò che cerchi

gabyaki881
Allora $Q_(123)=Q_(12)+Q_(23) = c_P (T_2 -T_1)+0= 1004,5(700-300)=401.8 kJ$, e ci siamo... $Q_(143)=Q_(14)+Q_(43)= R^* T_1 ln(V_4 /V_1) + c_V (T_4 -T_3) $
$Delta U_(123)= Delta U_(12)+ Delta U_(23)= c_V (T_2 -T_1)+ c_V (T_3 -T_2)$
$Delta U_(143)= Delta U_(14)+ Delta U_(43)= 0+ c_V (T_4 -T_3) $
$L_(123)= L_(12)+L_(23)= R^* (T_2 -T_1) +c_V (T_2 -T_3) $
$L_(143)= L_(14) +L_(43) = R^* T_1 ln(V_4 /V_1) +0$

non riesco a trovare i dati mancanti tipo le temperature, le pressioni e i volumi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.