Chitarra Elettrica, come funziona

Flamber
Buonasera forum,

Su internet ho trovato alcune spiegazioni del funzionamento dei una chitarra elettrica abbastanza "infantili" se così possiamo dire, e eccessivamente qualitative.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire il funzionamento con la descirione dei fenomeni coinvolti, e perchè no qualche bella formula che non fa mai male, e qualche circuito?

Risposte
Quinzio
Sotto le corde, più o meno in corrispondenza del corpo della chitarra ci sono i "pick-ups".
Per ogni pick-up ci sono 6 magnetini cilindrici, uno sotto ogni corda disposti ortogonalmente alla corda. Sul magnete è avvolto un numero alto di spire di filo elettrico sottilissimo. Cosa succede quando la corda vibra ?
Succede sostanzialmente che la corda, essendo in metallo, fa parte dl circuito magnetico del magnetino sottostante.
Muovendosi la corda, cambia leggermente la riluttanza del circuito magnetico quindi in sostanza hai un $(dB)/(dt)$.
Nel filo avvolto si genera una tensione, (generalmente microvolts), che poi viene amplificata.
Questo in due parole....

Flamber
ma la differente tonalità è data dalle diverse frequenze di vibrazione della corda?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.