Chi può aiutarmi con questi problemi? (bobine) (circuiti rc)

kekkok9
una bobina composta da 50 spire circolari di diametro interno d=3.2 di resistenza totale R=60ohm è posta internamente a un lungo solenoide rettilineo di lunghezza L=160cm formato da n=800spire. il solenoide ha un diametro interno Dsol=1.6cm ed è percorso dalla correwnte I, ke varia nel tempo t. secondo la relazione i(t)=0.5a+8.0*10^-3 A\s con verso positivo uscente dalla parte inferiore delle spire
1) si calcoli il modulo del campo magnetico B generato dal solenoide all istante t1=50s
2) si calcoli la corrente I indotta nella bobina nell istante t1=50s e se ne indichi il verso.
3)si calcoli la potenza dissipata nella bobina nell istante t2=55s

PROBLEMA2(circuito rc)
nel circuito in figura (vedi allegato) la batteria ha fem=10v e resistenza interna Ri=15ohm r1=160 r2=260 c1=2uf c2=5uf
con i condensatori completamente scarichi si chiude l interruttorew s all istante t=0
si determini:
1)la corrente erogata dalla batteria e le correnti i1 e i2 attraverso le resistenze r1 e r2
2)le correnti i,i1,i2 per t=infinito
3)le energie Ec1 e Ec2
$)l energia totale dissipata nelle resistenze r1 e r2 durante la scarica dei condensatori, quando l interruttore s viene aperto.

Risposte
Quinzio
Un tuo tentativo di soluzione c'è, oppure è buio completo ?

kekkok9
Buio totale.. solo del circuito rc sono riuscito a trovare qualche formula.. non me la cavo molto bene con i problemi di fisica.. e fra un po ho un esame e so che ci sono questi 2 esercizi di cui però non ho la soluzione e quindi non so se anche quel poco che ho risolto sia giusto.. ringrazio moltissimo chi saprà aiutarmi

kekkok9
??

Quinzio
In un sistema fatto da un condensatore carico alla tensione $V$ collegato ad una resistenza all'instante zero, qual è l'espressione della curva di tensione ?

kekkok9
non ne sono sicuro.. potrebbe essere: v(t)=v0(1-e^t/T)...?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.