Che cos'è un regime

fireball-votailprof
Per ammettere regime una rete deve essere asintoticamente stabile.
Ma che cos'è un regime?O meglio..esiste una definizione formale di regime?

Risposte
K.Lomax
Il regime stazionario si ha al termine dei transitori. In generale, ad esempio nei circuiti elettronici, esistono sia componenti attivi che reattivi (condensatori, induttori). Questi, per motivi fisici, sono caratterizzati dalle seguenti equazioni:

$i_c(t)=C\frac{dv_c(t)}{dt}$
$v_l(t)=L\frac{di_l(t)}{dt}$

per un condensatore e induttore rispettivamente. Dunque $v_c$ e $i_l$ non possono variare in maniera istantenea (genererebbo grandezze impulsive) e, per tale motivo, sono dette variabili di stato. Matematicamente, la tensione o corrente, in circuiti che li contengono (vedi RC, RL) sarebbe distribuita esponenzialmente al variare del tempo con transitori da potersi considerare nulli dopo circa 3-4 costanti di tempo. Dopo tale tempo, quindi, il circuito è praticamente (tieni conto del fatto che l'esponenziale non si annulla mai quindi il transitorio matematicamente sparirebbe solo all'infinito) assunto in regime stazionario. Questo nel caso specifico di un circuito elettronico.
Per il tuo caso, penso dunque per i sistemi, il concetto è simile seppur visto da un più alto livello.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.