Che cos'è il momento di inerzia?

lantis
ciao a tutti! sapreste spiegarmi in parole semplici o con esempi pratici che cosa indica il momenti di inerzia?

Risposte
francescamatta
Si chiama momento di inerzia assiale (in un sistema piano) la somma dei prodotti delle masse per i quadrati delle rispettive distanze dalla retta rispetto alla quale vuoi calcolare il momento di inerzia.

In parole povere immagina di avere un'asta a sezione rettangolare con due lati molto più lunghi degli altri due e di volerne calcolare il momento di inerzia rispetto a un asse (poniamo baricentrico). Quello che devi fare è considerare ciascun elementino infinitesimo della tua sezione avente una certa massa dm e moltiplicarlo per il quadrato della distanza dall'asse rispetto al quale vuoi calcolare il momento di inerzia.

Se la tua sezione ha i lati lunghi disposti ortogonalmente a tale asse, siccome il momento di inerzia varia col quadrato della distanza, avrai un momento di inerzia piuttosto grande perché gli elementini alle estremità della sezione si troveranno a grande distanza dall'asse baricentrico. Se invece la tua sezione ha i lati corti disposti ortogonalmente all'asse, nessun elementino si trovarà a grande distanza dall'asse baricentrico ed il momento di inerzia sarà di gran lunga minore rispetto a quello calcolato prima.

Maurizio Zani
Altra "picture" del concetto:
se la massa è l'inerzia di un sistema nei riguardi di una sua traslazione,
il momento d'inerzia è l'inerzia del sistema verso la sua rotazione.

ELWOOD1
"Maurizio Zani":

il momento d'inerzia è l'inerzia del sistema verso la sua rotazione.



Bella definizione semplice ed efficace.....Quindi sostanzialmente questa grandezza riferita ad un sistema rigido indica la propria capacità a eseguire rotazioni?
grazie

Maurizio Zani
Vedila così: se vuoi mettere in moto un corpo, che forza (momento) devi applicare per ottenere una certa accelerazione lineare (angolare)? Dipende dalla massa (momento d'inerza), più è grande più fai fatica...

ELWOOD1
Grazie :P

a volte delle semplici definizioni fisiche sono molto più intuitive dei formalismi matematici con il quale viene descritto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.