Carrucola con molla

stedona
un corpo di massa $m = 2 kg$, posto su un piano orizzontale liscio, è collegato con un filo inestensibile avente massa trascurabile ad un altro corpo di massa $M = 3 kg$ , che pende verticalmente da una carrucola C, ed è fissato all’estremità di una molla, avente lunghezza di riposo $l0 = 0.5 m$ e costante elastica $k = 147 N/m$. L’altra estremità della molla è fissata ad un gancio G solidale al piano orizzontale. Le masse del filo, della molla e della carrucola C sono trascurabili rispetto alle masse dei due corpi. Il sistema è in condizioni di equilibrio. Calcolare, usando un sistema di riferimento Oxy con l’origine O ancorata al gancio G:
a) la posizione di equilibrio del corpo di massa $m$ sul piano orizzontale;
b) la tensione del filo
c) le componenti, parallela e perpendicolare al piano orizzontale, delle reazioni vincolari R1 e R2 sviluppate dal gancio G e dalla carrucola C, rispettivamente.

Io ho pensato che per il corpo il equilibrio la risultante delle forze esterne agenti su di lui deve essere = 0 (se non sbaglio), quindi mi sono fatto uno schema delle forze in gioco che sono forze peso delle masse m e M, la reazione vincolare N del corpo di massa m, la tensione della corda, la forza elastica e la reazione vincolare del piano orizzonatale a cui è collegata la molla.

Il problema è che non so se è giusto anche perchè non ho ben chiaro il discorso della molla come agiscono le forze tra il corpo di massa m e il piano orrizontale, perchè se fosse solo la carrucola senza la molla allora è tutto chiaro ma con la molla...

Se qualcuno mi puo aiutare!! :shock: :shock:

Risposte
mircoFN1
veronesi tuti mati!

ELWOOD1
"mircoFN":
veronesi tuti mati!
:-D :-D
ormai hanno invaso Trento!

ps ma quanti sono quelli che restano in aula durante una sua lezione?

Zedor
intanto mariotto insegna a verona
e mi rivedrà in sede di esame ( 11/07/2007)

la curva che descrive il numero dei presenti in aula ( sulle Y ) e le lezioni (sulle X )
è una curva vagamente asintotica positivamente all'asse y= 0 (asintotica perchè almeno un tordo c'è sempre ((il sottoscritto)) )

ELWOOD1
ok allora asintotica a y=1....sei tenace allora! ha ancora quel tic è è è è :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.