Carrucola

pablitos2
Due masse m1= 3 kg e m2= 5 kg sono collegate tra loro da una fune inestensibile che scorre su una carrucola priva di massa, la massa m1 è poggiata al suolo e la massa m2 è ad una quota h= 4m. m2 viene lasciata cadere dalla quiete.Usando la conservazione dell'energia meccanica si determini la velocità con cui m2 colpisce il suolo.Si calcoli inoltre il lavoro fatto dalla tensione applicata ad m2 durante il moto.

La conservazione dell energia meccanica implica

E=Ein + Efin

Ein= K(A) + U(A)

l'energia cinetica iniziale è nulla perchè m2 parte dalla quiete,mentre l'energia potenziale è quella della forza peso conservativa cioè mgh

Efin= K(B) + U(B)

l'energia cinetica in questo caso è 1/2mvf^2 mentre l energia potenziale è nulla quindi:

Ein=Efin mgh=1/2mvf^2 da cui ricaviamo vf=$sqrt(2gh)= 8.85 m/s

Il lavor fatto dalla tensione applicata ad m2 è il lavoro della forza peso che corrisponde alla tensione T=mg

quindi L= -mg(hfin -hin)= -196 j..................quindi T= 196 j

Risposte
Raptorista1
Le formule??
Dubito che riceverai assistenza se non inizi ad usarle pure tu.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.