Carrello accelerato e moti relativi

Gianluca Giannola
inizialmente il sistema di masse è mantenuto in quiete. tutte le superfici, pulegge e ruote sono prive di attrito. sia nulla forza F e m2 si possa muovere solo lungo la verticale. nell'istante immediatamente successivo a quello in cui il sistema di masse viene lasciato libero, si trovi:
a)la tensione T del filo.
b) l'accelerazione di m2, di m1 e di M

il sistemo è questo.

(le forze rosso sono applicate ad 1, quelle blu al carrello e quelle arancioni al 2)

io ho ragionato in questo modo: mi sono posto sul sistema accelerato (non inerziale) solidale al carrello e ho scritto questo sistema:
$ { ( T-m(1)A= m(1)a' ),( m(2)g-T=m(2)a' ),( Rx=m(2)A ),( F-T-Rx=MA ):} $
(la A grande si riferisce all'accelerazione del carrello)

é corretto? spero possiate aiutarmi, non mi occorre la soluzione. mi interessa sapere se ho utilizzato le giuste equazioni del moto.

Grazie mille in anticipo :)

Risposte
Gianluca Giannola
up

professorkappa
Pare ok

Gianluca Giannola
Grazie mille per la risposta :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.