Cariche elettriche in un campo magneto-elettrico costante

stefanofet
Alcuni elettroni equivalenti a 0,0001Coulomb, in presenza di un campo elettrico da 100 Volt e con un campo magnetico ortogonale da 1Gauss come faccio a sapere che valore ha la forza di lorentz sulle cariche elettriche?

Grazie

:-)

Risposte
vamply
Non mi è molto chiaro il problema, il campo elettrico non si misura in volt. Comunque una carica q che si trova in un campo elettrico E subisce una forza pari a qE mentre è soggetta ad una forza pari a qvB dovuta all'azione del campo magnetico.
Non so quanto ti possa essere utile. CIao

stefanofet
"vamply":
Non mi è molto chiaro il problema, il campo elettrico non si misura in volt. Comunque una carica q che si trova in un campo elettrico E subisce una forza pari a qE mentre è soggetta ad una forza pari a qvB dovuta all'azione del campo magnetico.
Non so quanto ti possa essere utile. CIao


e se mentre è soggetta ad una forza qE si trova in un campo magnetico? come posso quantificare la forza di lorentz?
con F=q(E+vB) ?

vamply
Questa però è la forza risultante, la forza di Lorenz è solo data da qvB, tieni presente che molto probabilmente quello che devi fare è legare la velocità degli elettroni al campo elettrico. Inoltre i vettori si sommano algebricamente in quanto le due forze hanno la stessa direzione se compo elettrico e megnetico sono perpendicolari ma il loro verso dipende dai versi dei due campi, quindi in realtà pottrebbe essere anche una sottrazione...

stefanofet
"vamply":
Questa però è la forza risultante, la forza di Lorenz è solo data da qvB, tieni presente che molto probabilmente quello che devi fare è legare la velocità degli elettroni al campo elettrico.


esattamente! inoltre la direzione del campo elettrico è perpendicolarea quella del campo magnetico, tale la forza di lorentz massima.
Devo legare la velocità che le cariche hanno preso dala campo elettrico alla velocità che c'è nella formula della forza di lorentz! Giusto? :? Con i valori da me riportati cosa viene? :shock:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.