Carica in moto rettilineo uniforme lungo un filo carico
Salve a tutti..nn so se la risoluzione di qst es che ho fatto è corretta:
una particella si muove con velocità v parallela ad un filo rettilineo indefinito con densità lineare di carica $\lambda$. Il filo è percorso da corrente i. devo calcolare la velocità della particella affinchè si muova di moto rettilineo uniforme lungo una retta parallela al filo, distante r da esso.
io ho ragionato nel seguente modo.. Calcolo il campo magnetico che agisce sulla carica q posta a distanza r con la legge di Ampere ricandendo quindi nella legge di biot-savart $B= \frac{\mu_0 i}{2\pi r}$. sulla carica q allora agisce la forza magnetica $F_L= qv ^^ B$. Sulla carica q agisce anche la forza elettrica $F_e= qE$, dove E è il campo elettrostatico $E= \frac{\lambda}{2\pi\epsilon_0 r}$. Se E e B sono ortogonali (cosa che a me sembra) affinchè il moto sia rettilineo deve accedere che $q(E + v ^^ B)=0$ cioè $v= \frac{E}{B} = \frac{\lambda}{\mu_0 \epsilon_0 i}$.
Se il ragionamento è esatto, nn sono molto convita del fatto che affinchè il moto sia rettilineo uniforme devo imporre che $q(E + v ^^ B)=0$. qualcuno saprebbe spiegarmi meglio il perchè?
una particella si muove con velocità v parallela ad un filo rettilineo indefinito con densità lineare di carica $\lambda$. Il filo è percorso da corrente i. devo calcolare la velocità della particella affinchè si muova di moto rettilineo uniforme lungo una retta parallela al filo, distante r da esso.
io ho ragionato nel seguente modo.. Calcolo il campo magnetico che agisce sulla carica q posta a distanza r con la legge di Ampere ricandendo quindi nella legge di biot-savart $B= \frac{\mu_0 i}{2\pi r}$. sulla carica q allora agisce la forza magnetica $F_L= qv ^^ B$. Sulla carica q agisce anche la forza elettrica $F_e= qE$, dove E è il campo elettrostatico $E= \frac{\lambda}{2\pi\epsilon_0 r}$. Se E e B sono ortogonali (cosa che a me sembra) affinchè il moto sia rettilineo deve accedere che $q(E + v ^^ B)=0$ cioè $v= \frac{E}{B} = \frac{\lambda}{\mu_0 \epsilon_0 i}$.
Se il ragionamento è esatto, nn sono molto convita del fatto che affinchè il moto sia rettilineo uniforme devo imporre che $q(E + v ^^ B)=0$. qualcuno saprebbe spiegarmi meglio il perchè?
Risposte
perchè per il primo principio della dinamica in un sistema inerziale un corpo su cui non agiscono forze permane nel proprio stato di moto rettilineo uniforme