Campo magnetico Toroide
Un toroide con 1000 avvolgimenti ha un raggio interno di 1 cm e quello esterno di 2 cm ed è percorso da una corrente di 1.50A. Il toroide è centrato nell'origine con i centri dei singoli avvolgimenti nel piano z=0. Sul piano z=0 qual è l'intensità del campo magnetico a una distanza di 1.10cm dall'origine? E a una distanza di 1.50cm dall'origine?
Allora, io so che l'intensità del campo magnetico all'interno del toroide non è uniforme e decresce all'aumentare del raggio.
Ma qui non so come ragionare. Ho pensato di applicare Ampere normalmente e integrare il raggio tra quello interno di 1 cm e quello di 1.10 cm.
Ho provato a ragionare su una singola spira ma non riesco a calcolare il campo magnetico all'interno della spira in un punto che non sia il centro
Allora, io so che l'intensità del campo magnetico all'interno del toroide non è uniforme e decresce all'aumentare del raggio.
Ma qui non so come ragionare. Ho pensato di applicare Ampere normalmente e integrare il raggio tra quello interno di 1 cm e quello di 1.10 cm.
Ho provato a ragionare su una singola spira ma non riesco a calcolare il campo magnetico all'interno della spira in un punto che non sia il centro
Risposte
Non c'è nulla da integrare, devi solo osservare che, vista la simmetria assiale, tutte le linee di forza del campo magnetico sul piano z=0 sono delle circonferenze con il centro nell'origine; visto poi che le richieste del problema sono relative a due linee di forza interne al toro, essendo entrambe concatenate con una corrente NI, ne segue che ti basterà determinare le loro due lunghezze C1 e C2 e ricavarti via Ampere i due campi H1 e H2 via rapporto NI/C1 e NI/C2.