Campo magnetico nel solenoide

toguttina
Un solenoide lungo 10 cm ha 200 avvolgimenti con un diametro di 2cm ed è attraversato da una corrente di 1,5 A.

1) Calcolare il flusso del campo magnetico attraverso una spira quadrata di lato L=1 cm, centrata sull'asse del solenoide, con il suo piano inclinato di 45° rispetto allo stesso asse con la sua superficie tutta contenuta all'interno del solenoide.

2) Calcolare il valore assoluto della circuitazione del campo magnetico lungo una spira quadrata di lato L=3 cm avente un lato sull'asse del solenoide.

Ho risolto tranquillamente entrambi i punti ma in nessuno dei casi ho utilizzato il dato del diametro:
1) Flusso= BScos45°

2)Circuitazione =mu0 somm i_k=90*mu0*i

Magari è un dato forviante?

Attendo pareri
Grazie

Risposte
mgrau
Magari puoi notare che la spira da 3cm sporge dal solenoide, ma solo se sai che il diametro è di 2cm

toguttina
Ma la spira da 3 cm ha un lato sull'asse del solenoide, quindi non potrebbe sporgere, ti trovi?

toguttina
Anzi scusami, sporge di 2 cm.
Quindi il ragionamento funziona perché contribuisce alla circuitazione solo il lato sovrapposto sull'asse in quanto quello parallelo all'asse si trova fuori dal solenoide e gli altri due sono perpendicolari al campo magnetico, ti trovi?

mgrau
"toguttina":
Anzi scusami, sporge di 2 cm.
Quindi il ragionamento funziona perché contribuisce alla circuitazione solo il lato sovrapposto sull'asse in quanto quello parallelo all'asse si trova fuori dal solenoide e gli altri due sono perpendicolari al campo magnetico, ti trovi?

Se mi trovo? Non so, non mi sono cercato... :-D

toguttina
Intendevo concordi con i metodi con cui ho risolto l'esercizio e con l'affermazione inerente alla spira scritta nell'ultimo post?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.