Campo magnetico/ elettrico

andreacavagna22
Una particella  (2 protoni + 2 neutroni; mp = mn = 1.7 × 10−27 kg, qp = 1.6 × 10–19 C) entra in una regione di campo magnetico uniforme B0 con velocità v = 1000 km/s.
a) Scelto un opportuno sistema di riferimento, si determinino modulo, direzione e verso di B0 affinché la particella , entrando in A nella regione di campo magnetico, esca da essa nel punto B (LAB = 1 cm). Si specifichi inoltre la traiettoria seguita dal protone.
b) Si calcoli la minima differenza di potenziale (d.d.p.) VMIN da applicare al condensatore (specificando su quale armatura V è maggiore e su quale minore) affinché la particella non arrivi sulla parete sinistra del condensatore.
c) Nel caso in cui la d.d.p. applicata sia maggiore di VMIN, si descriva l’esatta traiettoria della particella quando essa viene rilanciata all’interno della regione di campo magnetico attraverso il foro in B.

Risposte
Palliit
[xdom="Palliit"]Regolamento, art. 1.2
Chiudo.[/xdom]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.