Campo Magnetico conduttore ideale

que1
Salve , in un conduttore ideale vi è un campo elettrico costante è diretto perpendicolarmente alla superficie. Ho letto che tangenzialmente alla superficie (in un conduttore ideale) è presente anche un campo magnetico.
Se il campo elettrico è costante , come fa a produrre un campo magnetico ?
Grazie

Risposte
mgrau
Intanto non è vero che alla superficie di un conduttore il campo elettrico è costante. E' costante il potenziale, non il campo elettrico (salvo casi particolari).
E l'altra notizia da quale fonte viene?

Maurizio Zani
Forse si riferiva ad un conduttore ideale percorso da corrente?

que1
Viene dallo studio delle condizioni al contorno per conduttori ideali
Potreste dirmi i casi in cui il campo elettrico è costante ? grazie

mgrau
Alla superficie? Credo che si possa dire: sulle superfici a curvatura costante: piano, cilindro, sfera.
Non metto la mano sul fuoco garantendo che sia un elenco completo.

que1
Tutti i miei dubbi risalgono a questo :
come è possibile che in un conduttore ideale vi sia una densità di carica per unità di larghezza tangente alla superficie ?

mgrau
"que":
Tutti i miei dubbi risalgono a questo :
come è possibile che in un conduttore ideale vi sia una densità di carica per unità di larghezza tangente alla superficie ?


Non ho mica capito

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.