Campo magnetico cilindro conduttore coassiale ad un tubo di ferro?

Italianissimo
Ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi come si calcola il campo magnetico di un cilindro conduttore cavo in un tubo di ferro ad esso coassiale all'interno dell'intercapedine tra il conduttore e il tubo, all'interno del tubo di ferro (proprio nel suo spessore) e all'esterno di tutto?
( come dati di partenza ho la permeabilità magnetica del vuoto, la distanza alla quale devo calcolare il campo magnetico, l'intensità di corrente e il raggio interno ed esterno del tubo di ferro e quello del conduttore cavo all'interno)
Grazie mille in anticipo!

Risposte
Macellaro
Suppongo la lunghezza di tubo e cilindro sia infinita o parecchio più grande della distanza tra le distanze delle superfici di tubo e cilindro.

In ogni caso Ampère è tuo amico in questo caso. Hai la corrente, scegli una superficie, che vuoi di più dalla vita?

Italianissimo
Innanzitutto grazie per avermi risposto, il fatto è che non so come comportarvi vista la presenza del ferro, se devo considerare o meno la corrente di magnetizzazione e se si come calcolarla, e se ci sono altre considerazioni da fare quindi potresti essere più specifico per favore, tu come faresti?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.