Campo magnetico a grande distanza da spira triangolare
Ciao a tutti! Ho dei dubbi sul calcolo del campo magnetico a grande distanza da una spira a forma di triangolo equilatero, spero che qualcuno mi possa aiutare. Devo calcolare cioè il campo sull'asse z, che è l'asse della spira, per z>>L (L lato del triangolo). A grande distanza si tratta di un campo di dipolo magnetico, quindi la formula è $B=(mu0)/(4pi) *mu/(r^3)*(2cos theta+sin theta)$, con $mu$ momento di dipolo che è dato dalla corrente per l'area e dove $theta$ è l'angolo tra il campo e la normale alla superficie. Applicando la formula nel mio caso ottengo $(mu0)/(4pi) *mu/(r^3)*2$ in quanto $theta$ è 0, e quindi $(mu0)/(4pi) *i*L^2 sqrt(3) /2*1/(z^3)*2$ = $(mu0)/(4pi) *i*L^2 sqrt(3) *1/(z^3)$. Ora però la soluzione dell'esercizio riporta $(mu0)/8 *i*L^2 sqrt(3) *1/(z^3)$... cosa ho sbagliato?
grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà!

Risposte
"Bunnyy":
... cosa ho sbagliato? ...
L'area del triangolo.
Oddio non ci credo che mi sono dimenticata di dividere per 2
E per quanto riguarda $pi$ al denominatore che nella soluzione non c'è?


E per quanto riguarda $pi$ al denominatore che nella soluzione non c'è?
"Bunnyy":
... E per quanto riguarda $pi$ al denominatore che nella soluzione non c'è?
Se lo saranno perso per strada.
Da dove arriva l'esercizio?
L'ho preso da una prova che il professore aveva dato in vista di un esame... Si sicuramente se lo è perso per strada
Volevo essere sicura di aver usato la formula giusta, grazie mille!


Tra tutte queste formule non si sa mai quale scegliere
