Campo elettrico Vs Campo magnetico
Ciao a tutti,
volevo sapere se sono corrette queste differenze principali tra i 2 campi dato che mi sono bloccato su alcune definizioni.
So che il campo ELETTROSTATICO ( E ) è:
Conservativo dato che la sua circuitazione lungo percorso chiuso è: $\int E*dl=0$ , perciò $W=0$ (lungo quel percorso)
Il FLUSSO è $\phi=(q1+q2+..+qn)/ \epsilon$ (solo x cariche interne alla superficie)
il campo MAGNETICO ( B ) invece:
NON è Conservativo dato che la sua circuitazione lungo una sua linea di campo è: $\int B*dl!=0$
Il FLUSSO è la circuitazione di $\int B*dl=0$ [..]
Ecco non capisco proprio questo punto, prima la circuitazione è !=0 e dopo =0..cosa sbaglio?le differenze sono solo qui?
grazie a tutti
volevo sapere se sono corrette queste differenze principali tra i 2 campi dato che mi sono bloccato su alcune definizioni.
So che il campo ELETTROSTATICO ( E ) è:
Conservativo dato che la sua circuitazione lungo percorso chiuso è: $\int E*dl=0$ , perciò $W=0$ (lungo quel percorso)
Il FLUSSO è $\phi=(q1+q2+..+qn)/ \epsilon$ (solo x cariche interne alla superficie)
il campo MAGNETICO ( B ) invece:
NON è Conservativo dato che la sua circuitazione lungo una sua linea di campo è: $\int B*dl!=0$
Il FLUSSO è la circuitazione di $\int B*dl=0$ [..]
Ecco non capisco proprio questo punto, prima la circuitazione è !=0 e dopo =0..cosa sbaglio?le differenze sono solo qui?
grazie a tutti
Risposte
Tra le diffferenze bisogna ricordare che il campo elettrico ha direzione radiale mentre quello magnetico è tangenziale............
il flusso del campo su una superficie chiusa è nulla: cioè integrale di superficie chiusa del prodotto scalare tra B e dS è nullo!!!!
non la circuitazione
il flusso del campo su una superficie chiusa è nulla: cioè integrale di superficie chiusa del prodotto scalare tra B e dS è nullo!!!!
non la circuitazione
Scusa la domanda ma l'integrale su superficie (curva) chiusa non è la circuitazione?

Integrali di superficie di $E$ e $B$ su superfici chiuse forniscono il flusso rispettivamente dei due vettori, integrali di linea di $E$ e $B$ su curve chiuse ne forniscono la circuitazione.
il flusso è considerato su una superficie chiusa, cioè su una superficie con volume...La circuitazione invece è calcolata su una linea chiusa. Quindi i concetti sono diversi.
ciao.
ciao.
ma quindi su una superficie con volume tipo CILINDRO, posso calcolare solo il flusso e niente circuitazione?e così il contrario su una linea?
grazie per la pazienza
grazie per la pazienza