Campo Elettrico Sfera?

rikideveloper
Salve sto preparando l'esame di fisica 2 e ho non riesco a capire il risultato di un esercizio, preso da una simulazione d'esame: a questo link c'è la simulazione: https://docs.google.com/viewer?a=v&pid= ... AxYzk0ZGI2

Nel primo esercizio domanda b non riesco a capire come ha calcolato il campo elettrico tra la sfera di raggio r e quella di raggio 2r, potreste spiegarmi come ha fatto ad arrivare a quel risultato

Risposte
RenzoDF
Lo calcola andando prima a supporre che la densità di carica volumetrica sia $\rho_2$ per l'intera sfera di generico raggio $r$ e poi va a "correggere" detta ipotesi sommando il campo correttivo dovuto alla differenza di densità di carica per $r < R$ corrispondente ad una carica "differenziale"

$Q_1=4\piR^3 ((\rho_1-\rho_2))/3$

diciamo un metodo un po' "originale".

Normalmente, per $R

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.