Campo elettrico in condensatore sferico

billytalentitalianfan
Un condensatore sferico è formato da due armature concentriche; quella interna è caricata con $+q$, quella esterna con $-q$.
Perché l'armatura esterna non dà contributo al campo elettrico?

Nel condensatore piano, ad esempio, i contributi delle due armature $sigma/(2epsilon_0)$ si sommano; perché questo non succede anche nel condensatore sferico?

Risposte
antani2
Teorema di Gauss...
Ovvero: Il campo prodotto da una superficie sferica uniformemente carica al suo interno è 0 in ogni punto... in questo caso il discorso lo fai con l'armatura esterna

billytalentitalianfan
E cosa succede nel condensatore cilindrico?
Perché anche in questo caso l'armatura esterna non dà contributo?

antani2
per lo stesso motivo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.