Campo elettrico dipolo
ciao a tutti,
ho un dubbio riguardante il campo elettrico formato da un dipolo:
Se io ho un punto distante d dal centro del dipolo, devo studiare l'intensità del campo elettrico.
la soluzione mi dice che il campo è costante a prescindere dalla posizione di P, ma secondo me questo è impossibile perché la formula per il calcolo del campo elettrico formato da un dipolo è: E=(2pcos(θ) +psin(θ))*1/(4πεr^3), quindi la posizione c'entra e direi che è massima sull'asse poiché cos sarebbe 1 e il sin sarebbe 0
grazie mille
ho un dubbio riguardante il campo elettrico formato da un dipolo:
Se io ho un punto distante d dal centro del dipolo, devo studiare l'intensità del campo elettrico.
la soluzione mi dice che il campo è costante a prescindere dalla posizione di P, ma secondo me questo è impossibile perché la formula per il calcolo del campo elettrico formato da un dipolo è: E=(2pcos(θ) +psin(θ))*1/(4πεr^3), quindi la posizione c'entra e direi che è massima sull'asse poiché cos sarebbe 1 e il sin sarebbe 0
grazie mille
Risposte
Che cosa dice la soluzione?! Il campo è lo stesso in ogni punto??
si, ma secondo me è sbagliata
Potresri riportare il testo esatto?
Dato un punto a distanza d dal centro di un dipolo, l'intensita' del campo elettrico:
e' massima se il punto P giace sull'asse del dipolo
e' massima se il punto P giace nel piano mediano del dipolo
e' costante qualunque sia la posizione di P
e' massima se il punto P giace sull'asse del dipolo
e' massima se il punto P giace nel piano mediano del dipolo
e' costante qualunque sia la posizione di P
Ma è un quesito a risposta multipla!
e quindi? è a risposta multipla ma la soluzione è una sola
"Matte941994":
la soluzione mi dice che il campo è costante a prescindere dalla posizione di P, ma secondo me questo è impossibile
Hai ragione, non è così. Ma, visto che è un quesito a risposta multipla, c'è una soluzione giusta e le altre sono sbagliate. In particolare, è sbagliata quella che ti dice che il campo è costante.
sisi appunto, infatti pensavo fosse sbagliata la soluzione, perché è impossibile che il campo sia costante per definizione, ma giusto per essere sicuro ho postato la domanda
