Campo elettrico con due fili paralleli

Lollo9119
Buongiorno, per favore potete aiutarmi a risolvere questo problema?
Non capisco se nei punti A e B agisce il campo di un solo filo o se devo sommare i contributi vettoriali, se si poi come calcolo le energie cinetiche?

Si considerino due fili rettilinei, indefiniti, paralleli,
separati da una distanza d = 20 cm, uniformemente
carichi di carica positiva, con densità di carica lineare
uguali λ1 = λ2 = 0.1 μC/m, come in figura. Si considerino
due punti A e B fuori da piano individuato dai due fili,
uno sulla verticale di un filo, l’alto sulla verticale
dell’altro (si faccia riferimento ai due triangoli
rettangoli tratteggiati in figura per le quote dei punti).
Si calcoli:
a) Il modulo del campo elerico risultante nei
pun A e B:
E(A) =
E(B) =
b) La differenza di energia cineca ∆K = KB – KA di un elerone che, soggea alla forza
elerica, si muove dal punto A al punto B. Si esprima il risultato in eleronvolt.


Risposte
ingres
Sia nel punto A che nel punto B agiscono entrambi i campi per cui dovrai sommare vettorialmente i due contributi.
Per quanto riguarda la domanda b) conviene che calcoli il potenziale generato da ciascun filo, sommi algebricamente i contributi e quindi imponi che la variazione di energia cinetica sia pari alla variazione di energia potenziale elettrostatica.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.