Campo elett totale
ciao ragazzi, se ho due sfere cariche, la prima di raggio R e la seconda di raggio 2R posti a una distanza di 2R il cui campo elettrico nel punto medio della distanza della prima è $ E1=4235,3 N/C $ e delle seconda è $ E2= 75,2 N/C $, per trovare Etotale faccio la somma o la differrenza di E1 ed E2? spiegatemi anche il perchè
Risposte
dal testo non si capisce praticamente niente, sicura di averlo riportato correttamente?
il testo è giusto. Praticamente ho due sfere una di raggio R e l'altra di raggio di 2R, poste ad una distanza dalla superficie di 2R. quanto vale il campo elettrico totale nel punto medio M di questa distanza? cioè M dista, dal centro della prima sfera, 2R perchè sarebbe R(raggio della sfera) + R (cioè la metà della distanza tra le due); e dal centro della seconda sfera, 3R ricavato da 2R (raggio della seconda sfera)+ R(l'altra metà della distanza). Meglio di così non lo so spiegare.
Difficile dirlo senza conoscere il segno delle due cariche. Se sono entrambe positive, meglio fare la differenza. Hai veramente bisogno di sapere il perchè?
lo conosco il segno delle cariche, sono entrambi positive perchè hanno una densità di $ D=150 nC/m^2 $
Allora devi fare la differenza, essendo due vettori che hanno la stessa direzione e verso opposto!
non sono proprio a terra a terra allora! ero arrivata anch'io a questa conclusione ma non ne ero certa
Diciamo che non sei sottoterra!

ancora ho un mese per prepararlo quindi vi esaurirò con le mie domande fino alla fine
!
