Calori specifici

Trivroach
Supponiamo che io voglia conoscere quanto calore sia necessario per portare $ 1 $ mole di una certa sostanza (un gas ideale, giusto per semplificarci le cose) genericamente da una data temperatura $ T_1 $ ad una temperatura $ T_2 $ .

In assenza di altre informazioni, quale calore specifico devo utilizzare (supponendo che quest'ultimo non sia non costante bensì sia funzione della temperatura)? So che in una trasformazione isobara $ Q=DeltaH=intc_pdT $ . In una trasformazione isocora $ Q=DeltaU=intc_vdT $ , ma non posso supporre arbitrariamente una di queste situazioni, oppure sì?

Grazie per l'aiuto.

Risposte
Maurizio Zani
Devi semplicemente descrivere in quali condizioni fornisci il calore: a volume costante o a pressione costante sono due modalità, ce ne sono infinite...

Trivroach
Se per esempio quindi suppongo di star lavorando a pressione costante posso scrivere:

$ Q=bar(c)_p*DeltaT $

Dove $ bar(c) _p $ è il calore specifico medio. Sto studiando termodinamica e quindi devo trovarlo partendo dal normale $ c _p $ che in generale viene scritto con una polinomiale $ c _p=a+bT+cT^2+dT^3+... $

Maurizio Zani
No, la mia risposta era relativa alla prima parte (quale calore specifico scegliere);
se poi questo dipende dalla temperatura (e se sai come ne dipende) devi integrare come hai scritto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.