Calcolo vettoriale di due vettori avendo i moduli

mistergks
Ho il seguente problema:
Due vettori v e w sono diretti rispettivamente lungo i versi positivi dell'asse x e dell'asse y e hanno i seguenti moduli: v=10 e w=20. Calcolare somma ,sottrazione, prodotto scalare e vettoriale dei vettori.


Ora..io so calcolare tutto ma solo se ho le componenti del vettore! Qui mi si danno solo i moduli dei due vettori.
Come posso fare? Esiste un modo per ricavare le componenti dai moduli? O si devono calcolare direttamente sul modulo?

Risposte
gio73
Non è vero che hai solo i moduli, leggi bene.

mistergks
.. per caso le componenti sono v=10i+ 0j+ 0k e w=20i+0j+0k ?

gio73
direi di no $w$ non si trova sull'asse x o sbaglio?
Secondo te quanto vale l'angolo compreso tra i due vettori?

peppe.carbone.90
"gio73":
direi di no $w$ non si trova sull'asse x o sbaglio?


Non sbagli. Dal testo mi pare di capire che $w$ si trova sull'asse $y$ e credo che qui:

"mistergks":
per caso le componenti sono $\vecv=10\hati+ 0\hatj+ 0\hatk$ e $\vecw=20\hati+0\hatj+0\hatk$ ?


mistergiks abbia solo sbagliato a scrivere.

mistergks
Scusate la mia ignoranza in materia, ma io studio tutt'altro e questi mi serve solo per fare un esame di meccanica
all'università!
Quindi mi sembra di capire che se il vettore é sull asse x va messo alla i, mentre se sta sull'asse y va messo alla j?! E la k?!
purtroppo non ho trovato un libro molto chiaro con linguaggio elementare

peppe.carbone.90
Il problema non credo sia il linguaggio, ma il fatto che tu non sia abituato/a a questi concetti, il che è normale se dici di studiare altro. Certo, questo è un pò raccapricciante:

"mistergks":
Quindi mi sembra di capire che se il vettore é sull asse x va messo alla i, mentre se sta sull'asse y va messo alla j?! E la k?!

non per me almeno, ma per i matematici e fisici che passeranno di qui, si :-D
Comunque la risposta alla tua domanda richiede un minimo di conoscenza di teoria dei vettori (in particolare dovresti vedere la rappresentazione cartesiana dei vettori) che qui non posso scriverti, perché sarebbe troppo lungo e io non sono dotato di capacità di sintesi, senza contare che ciò andrebbe oltre gli scopi di questo forum.
Ti consiglio quindi di studiare un attimino questi concetti, magari con l'aiuto di internet riesci a trovare qualcosa di semplificato e se non capisci qualcosa (dopo però aver attentamente meditato :-D ) chiedi pure qui.

Ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.