Calcolo trigonometrico
Salve a tutti, allego l'immagine del mio problema,scusate se non l'ho scritta a mano ma c'è anche il grafico cartesiano.

La mia è una domanda forse banale, ma non riesco a capire perchè nel calcolo di Cx sia stato usato il coseno di gamma, non bisognava usare il coseno di delta in quanto è l'angolo compreso tra Cx e l'ipotenusa(il vettore C)?

La mia è una domanda forse banale, ma non riesco a capire perchè nel calcolo di Cx sia stato usato il coseno di gamma, non bisognava usare il coseno di delta in quanto è l'angolo compreso tra Cx e l'ipotenusa(il vettore C)?
Risposte
"FELPONE":
allego l'immagine del mio problema,scusate se non l'ho scritta a mano..
I disegni possono essere postati tramite foto ma per i testi ricorda di scriverli sempre a mano mi raccomando.
Sì, ci vuole delta. Tuttavia, se è stato usato gamma, suppongo che da qualche parte nel problema esista un angolo gamma (altrimenti si tratterebbe di un banale errore di scrittura) e quindi dovresti verificare se per caso l'angolo gamma sia uguale all'angolo delta.
Perchè $\delta=\pi-\gamma$ ovvero
$$\cos(\delta)=\cos(\pi-\gamma)=-\cos(\gamma)$$
$$\cos(\delta)=\cos(\pi-\gamma)=-\cos(\gamma)$$
Ok ho capito. L'ultima domanda:nel calcolo di Cy non capisco perchè si moltiplichi la tangente di delta per il modulo di Cx, non basterebbe solo la tangente?
"Cuspide83":
Perchè $ \delta=\pi-\gamma $ ovvero
\[ \cos(\delta)=\cos(\pi-\gamma)=-\cos(\gamma) \]
Naturalmente ha ragione Cuspide83.
Chiedo scusa ma quando ho risposto prima, la foro pubblicata era più grande ed era tagliata. Non si capiva che ci fosse un asse x orientato a destra né si vedeva l'angolo $\gamma$
Perchè per un triangolo rettangolo il rapporto tra i cateti è pari alla tangente dell'angolo.
$$\frac{|C_{y}|}{|C_{x}|}=\tan\gamma$$
$$\frac{|C_{y}|}{|C_{x}|}=\tan\gamma$$