Calcolo della forza di Coriolis
Sto tentando di calcolare la forza di Coriolis di un corpo che si muove a velocità costante lungo il raggio di un disco che ruota a velicità angolare costante. In questo caso, chi si muove sul disco sente la forza di Coriolis coime quando ci si muove lungo il raggio di una giostra in movimento.
La forza di Coriolis è quella che fa si che , quando un corpo si muove sul raggio del disco, la velocità tangenziale aumenti o diminuisca in modo che il corpo che si muove sul disco abbia velocità angolare ,che chiameremo w,pari a quella del disco in movimento. Più ci si allontana del centro più la velocità tangenziale aumenta con la seguente formula:
\(\displaystyle T(t)= wr(t) \)
dove \(\displaystyle T(t) \) è la funzione che rappresenta la velocità tangenziale in funzione del tempo, w e la velocità angolare del disco. \(\displaystyle r(t) \) è la funzione che rappresenta la distanza del corpo dal centro del disco in funzione del tempo.
Dato che il corpo si muove a velocità costante rispetto al disco lungo il raggio si ha:
\(\displaystyle r(t)=Vt \)
\(\displaystyle T(t)=wVt \)
dove V e la velocità del corpo lungo il raggio del disco, t è il tempo. Si pone la posizione iniziale del corpo sul disco la tempo 0 pari a 0 ciò significa che il corpo si trova inizialmente nel centro del disco.
Ora, per trovare l'accelerazione di Coriolis, si può fare la derivata di \(\displaystyle T(t) \) ottenendo:
\(\displaystyle a(t)=T'(t)=wV \)
Ma sappiamo che l'accelerazione di Coriolis è pari a \(\displaystyle 2wV \).
Dove sto sbagliando?
La forza di Coriolis è quella che fa si che , quando un corpo si muove sul raggio del disco, la velocità tangenziale aumenti o diminuisca in modo che il corpo che si muove sul disco abbia velocità angolare ,che chiameremo w,pari a quella del disco in movimento. Più ci si allontana del centro più la velocità tangenziale aumenta con la seguente formula:
\(\displaystyle T(t)= wr(t) \)
dove \(\displaystyle T(t) \) è la funzione che rappresenta la velocità tangenziale in funzione del tempo, w e la velocità angolare del disco. \(\displaystyle r(t) \) è la funzione che rappresenta la distanza del corpo dal centro del disco in funzione del tempo.
Dato che il corpo si muove a velocità costante rispetto al disco lungo il raggio si ha:
\(\displaystyle r(t)=Vt \)
\(\displaystyle T(t)=wVt \)
dove V e la velocità del corpo lungo il raggio del disco, t è il tempo. Si pone la posizione iniziale del corpo sul disco la tempo 0 pari a 0 ciò significa che il corpo si trova inizialmente nel centro del disco.
Ora, per trovare l'accelerazione di Coriolis, si può fare la derivata di \(\displaystyle T(t) \) ottenendo:
\(\displaystyle a(t)=T'(t)=wV \)
Ma sappiamo che l'accelerazione di Coriolis è pari a \(\displaystyle 2wV \).
Dove sto sbagliando?
Risposte
Guarda la mia risposta dell'11 Luglio, ore 23:29.
viewtopic.php?f=19&t=99768&hilit=+coriolis
Se qualcosa non ti è chiaro, cerca "coriolis" nel forum, ne abbiamo parlato molte volte.
Oppure poni delle domande, non c'è problema.
viewtopic.php?f=19&t=99768&hilit=+coriolis
Se qualcosa non ti è chiaro, cerca "coriolis" nel forum, ne abbiamo parlato molte volte.
Oppure poni delle domande, non c'è problema.