Calcolo del lavoro prodotto: problema banale o dati mancanti

alfredo14
E' un problema di fisica di scuola media superiore. Ecco la traccia.
Un oggetto di massa di 2 kg viene tirato su un percorso orizzontale da una forza costante di 4 N inclinata di 30° rispetto all'orizzontale. Qual'è il lavoro compiuto?


Ora, noi sappiamo che il lavoro prodotto si calcola eseguendo il prodotto scalare tra i vettori F e s. In questo caso conosciamo la forza e l'angolo tra le direzioni in cui agiscono la forza e lo spostamento. Ma non sappiamo l'entità dello spostamento. Mi sembra che manchino dei dati. Oppure sbaglio io? Il dato sulla massa ci può aiutare? Oppure è ridondante?

Grazie a chi mi vorrà illuminare.

Risposte
Fioravante Patrone1
[mod="Fioravante Patrone"]Sei pregato di mettere, come prevede il regolamento, un titolo non generico al tuo post.[/mod]

alfredo14
Si, mi spiace, come posso modificarlo?

Fioravante Patrone1
Schiacci il pulsante "modifica" e... modifichi. Poi invii.

alfredo14
Grazie, nel frattempo avevo già trovato.
:D

Falco5x
Ma il testo è davvero così scarno?
:roll:

Si può solo dire che il lavoro sarà $2\sqrt3 J$ ogni metro percorso.
La massa entra nel problema solo se si vuole calcolare la velocità acquisita grazie a questo lavoro (immagino che il terreno sarà liscio senza attrito), ma non mi pare che ciò venga chiesto...
Non riesco a capire se questi libri di testo siano scritti sempre di più coi piedi, oppure se siano gli studenti che non li sanno leggere... :D In entrambi i casi non c'è da stare allegri.

alfredo14
Intanto grazie per la risposta.

Per quanto concerne il testo ti assicuro che è esattamente quello che ho messo all'attenzione del post. Non si parla di spostamento e non si fa menzione neanche al tempo di applicazione della forza.

Posso solo aggiungere che il quesito è tratto da una batteria di test a risposta multipla proposto al termine di un modulo sul lavoro e l'energia cinetica. Le 4 risposte fornite sono:

a. $8 kg*m/s^2$
b. $8 kg*m^2/s^2$
c. $6,9 kg*m/s^2$
d. $6,9 kg*m^2/s^2$

Mi sto convincendo, comunque, che manchi qualche dato: magari si tratta di un refuso.

Falco5x
Se il testo fosse stato: "un oggetto viene tirato per 2 m da una forza di 4 N ecc. ecc.", allora la risposta giusta sarebbe la d)

alfredo14
Si hai ragione.
E se lo spostamento fosse stato di 2.31 m (circa) la risposta corretta sarebbe stata la b.
:D

alfredo14
E' spuntata un'errata corrige che aggiunge, come avevi ipotizzato tu, uno spostamento di 2 m.

Alla prossima.
Saluti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.