Calcolare velocità e spostamento...
Buongiorno a tutti =)
Ho allegato questo esercizio che mi sta dando non pochi problemi, sperando che riusciate ad aiutarmi =)

Andandomene per un'idea, avevo pensato di integrare la legge dell'accelerazione per ricavarmi la velocità...ma viene un risultato assurdo, quindi ho pensato che non fosse la via più adatta.
Ho, inoltre, ipotizzato di ricavarmi la velocità e lo spostamento dalle generiche leggi:
$v(t)=at+v(0)$ e $s(t)=1/2at^2+v(0)t+s(0)$ ponendo $v(0)=0$ e $s(0)=0$ ma non so nemmeno se è il procedimento adeguato...
Sono su strade completamente sbagliate?
Grazie anticipatamente a tutti =)
Ho allegato questo esercizio che mi sta dando non pochi problemi, sperando che riusciate ad aiutarmi =)

Andandomene per un'idea, avevo pensato di integrare la legge dell'accelerazione per ricavarmi la velocità...ma viene un risultato assurdo, quindi ho pensato che non fosse la via più adatta.
Ho, inoltre, ipotizzato di ricavarmi la velocità e lo spostamento dalle generiche leggi:
$v(t)=at+v(0)$ e $s(t)=1/2at^2+v(0)t+s(0)$ ponendo $v(0)=0$ e $s(0)=0$ ma non so nemmeno se è il procedimento adeguato...
Sono su strade completamente sbagliate?
Grazie anticipatamente a tutti =)

Risposte
Problema molto strano.
L'accelerazione assume valori reali solo nell'intervallo di tempo compreso tra -2/5 e 1.
Ritengo probabile un errore del testo.
Andandomene per un'idea, avevo pensato di integrare la legge dell'accelerazione per ricavarmi la velocità...ma viene un risultato assurdo, quindi ho pensato che non fosse la via più adatta.
Ho, inoltre, ipotizzato di ricavarmi la velocità e lo spostamento dalle generiche leggi:
$v(t)=at+v(0)$ e $s(t)=1/2at^2+v(0)t+s(0)$ ponendo $v(0)=0$ e $s(0)=0$ ma non so nemmeno se è il procedimento adeguato...
Sono su strade completamente sbagliate?
Non trattandosi di un moto uniformemente accelerato non puoi usare le formule che hai scritto. Il procedimento corretto è il primo.
Grazie per la risposta, non è il solo problema strano che ci propone il professore di tanto in tanto!
Però anche io temevo in un errore del testo,sarà così o il professore troverà una soluzione inventata?
Chi lo sa
Però anche io temevo in un errore del testo,sarà così o il professore troverà una soluzione inventata?
Chi lo sa
