Calcolare il lavoro...

lilianal
Salve a tutti!! E' possibile calcolare il lavoro senza conoscere spostamento e/o velocità??
Il problema nasce cercando di risolvere questo esercizio.

Un tronco di massa 52,3 Kg viene spinto a velocità costante su per un piano inclinato di 28,0° rispetto al piano orizzontale da una forza orizzontale costante. Sapendo che il coefficiente di attrito dinamico è di 0,19 si calcoli il lavoro svolto
(a)dalla forza applicata e
(b)dalla forza di gravità.

Quello che io so è che il lavoro è dato dal prodotto scalare della forza per lo spostamento, però non è possibile applicare tale formula perchè non mi da lo spostamento.
Allora pensavo di considerare il lavoro totale come variazione di energia cinetica. Poichè la velocità è costante la variazione di energia cinetica è zero, e quindi anche il lavoro totale è zero quindi Ltot=L1+L2+L3=0 dove L1, L2,L3 sono rispettivamente il lavoro compiuto dalla forza di attrito, di gravità e della forza applicata. E poi come bisognerebbe proseguire??

Io ho provato a risolverlo in tutti i modi, ma secondo me manca un dato e cioè lo spostamento. E' possibile che il libro abbia sbagliato?

PS: i risultati che da il libro sono:
(a)2160 J
(b)-1430 J

Grazieee!!!!!

Risposte
Quinzio
Se non hai lo spostamento non puoi calcolare il lavoro.
Quello che al limite puoi fare è calcolare se il rapporto tra (a) e (b) è corretto.
Calcoli il lavoro fanno per uno spostamento di un metro e i rapporti devono essere uguali.

lilianal
Non ho capito molto bene....cmq grazie!! :-) mi sa che c'è un errore nel libro....mi hai confermato che non è solo un mio dubbio!!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.